Ussassai
Abitanti: Ussassesi
Nº abitanti: 625
Superficie: 47,30 kq
Altitudine: 710 m s.l.m.
![Foto di Ussassai Foto di Ussassai](http://www.ogliastra.info/phpThumb.php?src=uploads_foto/paesi/ussassai_8.jpg&w=435&h=260&zc=c)
![Cascate a Ussassai Cascate a Ussassai](http://www.ogliastra.info/phpThumb.php?src=uploads_foto/paesi/cascata-gennargentu.jpg&w=435&h=260&zc=c)
![Vecchia cantoniera Vecchia cantoniera](http://www.ogliastra.info/phpThumb.php?src=uploads_foto/paesi/ussassai-cantoniera-002.jpg&w=435&h=260&zc=c)
![Centro storico di Ussassai Centro storico di Ussassai](http://www.ogliastra.info/phpThumb.php?src=uploads_foto/paesi/ussassai-centro-storico005.jpg&w=435&h=260&zc=c)
![Chiesa di San Salvatore Chiesa di San Salvatore](http://www.ogliastra.info/phpThumb.php?src=uploads_foto/paesi/ussassai-chiesa-s-salvatore004.jpg&w=435&h=260&zc=c)
Descrizione di Ussassai
ll suo territorio, quasi del tutto montuoso, con versanti ripidi e scoscesi e grandi dislivelli tra le cime dei monti ed i fondovalle, ha una forma quasi triangolare, allungata da sud a nord. Tutto il suo territorio, soprattutto a nord e ad est, è costellato dai caratteristici tacchi affioramenti rocciosi calcarei, in parte ancora ricoperti da una fitta foresta di lecci, corbezzoli, eriche, agrifogli e ginepri. ln territorio di Ussassai sono presenti numerosi monumenti archeologici che attestano le varie epoche preistoriche e storiche; tra questi alcune "Domus de Janas" che ci riportano al periodo prenuragico. Si contano una decina di nuraghi, tra quelli più integri segnaliamo "Nela, Is Coccorronis e Taccu Addai". Il monumento più importante e anche meglio conservato rimane, comunque la chiesa campestre di S. Salvatore costruzione in stile romanico e bizantino che sembra risalire al XII secolo.
Caratteristici prodotti locali dell'agricoltura sono le mele da un gusto molto particolare.